Uno dei primi Centri fondati da don Carlo Gnocchi, nel 1950, per accogliere e riabilitare ragazzi mutilatini e poliomielitici. Nel corso degli anni il Centr.. Nel 1960 vengono ampliate nel Centro - denominato "S. Maria ai Colli" per la sua posizione geografica - le strutture fisioterapiche, nell'ottica di rispondere sempre meglio al crescente numero di ragazzi poliomielitici.

Prestazioni Ai Colli

Due nuovi ambulatori di Pneumologia territoriale al centro sociosanitario "Ai Colli" Prima Padova

Inaugurato il punto prelievi di Colognola ai Colli! Butterfly Lab

Home Bed & Breakfast "Ai Colli" Rovereto Centro Storico

Centro S. Maria ai Colli Presidio Sanitario Ausiliatrice

Centro S. Maria ai Servi

Il centro benessere di villa bonocore maletto san lorenzo ai colli studio di architettura e

Basilica Of Santa Maria Maggiore Free Stock Photo Public Domain Pictures

Pin på Roma, Italy

Nanto Colli Berici
Parrocchia Natività di Maria Vergine Colli di Fontanelle Sant'Agnello

Retequattro Stasera A Bologna

Pieve di Santa Maria in Colognola ai Colli VR. Percorso del Rosario YouTube

Centro S. Maria ai Colli Presidio sanitario Ausiliatrice Fondazione don Carlo Gnocchi Accolti

CARNEVALE COLOGNOLA ai COLLI YouTube

Chiesa di Santa Maria Assunta Colli a Volturno Bewertungen und Fotos

Culture in Colognola ai Colli Outdooractive

Colognola ai Colli, l'assessore regionale Donazzan in visita alla paritaria “Santa Maria

The Colognola ai Colli Estate Tenuta Santa Maria di Gaetano Bertani

Una visita all’Abbazia di Praglia, il monastero più suggestivo dei Colli Euganei Blog Hotel
La Fondazione Don Gnocchi potenzia la propria presenza a Torino con l'accorpamento dei reparti di degenza all'interno della storica sede di viale Settimio Se.. Informazioni Il servizio di Riabilitazione Neurologica del Centro Santa Maria ai Colli - Presidio Ausiliatrice - Fondazione Don Gnocchi di Torino tratta pazienti che hanno subito una perdita di autonomia a seguito di disabilità conseguenti a malattie congenite o acquisite a carico del sistema nervoso centrale e periferico ed anche pazienti affetti da gravi lesioni cerebrali (cod.